Punti di riflessologia facciale mappa per il tuo benessere
Perché possiamo dire che la riflessologia facciale offre una mappa per ritrovare il benessere psicofisico?
La riflessologia facciale italiana è una tecnica di stimolazione dei punti del viso che, secondo principi della medicina tradizionale e della neurologia moderna, può favorire il benessere dell’intero organismo.
Basata sull’idea che il viso rifletta lo stato di salute degli organi interni, questa pratica utilizza la pressione su specifici punti mappati sul volto per riequilibrare il corpo e alleviare diversi disturbi e agire con effetto benefico per stress, tensione muscolare e problemi digestivi, solo per citarne alcuni.
Riflessologia Facciale: approccio
La mappa dei punti di riflessologia facciale suddivide il viso in aree collegate ai vari organi e sistemi corporei. Essa è basata sul concetto comune a tutte le medicine tradizionali d’oriente, dei meridiani che scorrono portando l’energia in circolo nel nostro corpo, dove si trovano diversi punti di incontro di queste linee energetiche, che sono lo stesso principio su cui si basano digitopressione, shiatsu, agopuntura, massaggio thailandese royal style, pratiche di riequilibro dei meridiani e dei chakra.
Per fare un esempio di massima, gli organi interni sono riflessi nel volto sia dagli occhi in giù che, specularmente, sulla fronte. La parte destra del volto corrisponde agli organi a destra nel corpo, come ad esempio il fegato, che ritroviamo anche sulla fronte, sempre a destra, mentre stomaco e milza si trovano nel lato sinistro, sia in alto che in basso.
Allo stesso modo l’apparato muscoloscheletrico si ritrova riflesso in differenti aree del volto e il trattamento manda al sistema nervoso un’informazione di riequilibrio delle zone trattate, in base al concetto secondo cui dove va la tua attenzione, lì va la tua energia. Quell’energia scioglierà le tensioni che abbiamo accumulato in quella determinata zona, perché “your issues live in your tissues“.
Questa pratica si basa dunque sugli stessi principi della più conosciuta riflessologia plantare e alla digitopressione, ma si concentra sulle terminazioni nervose del viso, sfruttando la loro connessione con il cervello per attivare i processi di autoregolazione e sul concetto dell’ologramma, la cui natura è modulare: in una parte del frammento è contenuto il tutto, in ogni punto, si riproduce tutto il corpo, con specificità distribuite zona per zona.

Benefici della Riflessologia Facciale e studi scientifici
Diversi studi hanno esaminato l’efficacia della riflessologia facciale. Una ricerca pubblicata sul Journal of Traditional and Complementary Medicine (2017) ha evidenziato come la stimolazione dei punti riflessi sul viso possa ridurre i livelli di cortisolo, favorendo il rilassamento e migliorando la qualità del sonno.
Un altro studio condotto dall’Università Statale di Milano ha mostrato che la riflessologia facciale può avere effetti positivi sulla tensione muscolare e sull’ansia, con un miglioramento significativo nei partecipanti dopo alcune settimane di trattamento.
La riflessologia facciale italiana, con la sua mappa dei punti riflessi, offre un metodo naturale per riequilibrare il corpo e la mente. Rappresenta un valido supporto per il benessere quotidiano.
Per ottenere benefici ottimali, è consigliabile rivolgersi a professionisti esperti che consegneranno al ricevente una mappa per autotrattarsi e l’indicazione di continuare a trattare la stessa parte per 21 giorni consecutivi.
Se desideri approfondire e fare un trattamento anche a distanza, contatta Giorgia di Amayogacura scrivendo a info@amayogacura.it!